team scaletta - santa eustochia

11.03.2013 17:22

 

Team Scaletta - Santa Eustochia 1 - 1

 Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Delicious Condividi su Myspace
Chiatto (tifoso Team Scaletta) con CaminitiTeam Scaletta - Santa Eustochia 1 - 1

La capolista Team Scaletta non va oltre il pari, contro un ottimo Santa Eustochia. I ragazzi di mister Geraci partivano con l'intento di cancellare la brutta sconfitta, subita Mercoledì, ad opera dell'Atletico Messina. Ma la pratica non è andata a buon fine. Primi trenta minuti di gara di sofferenza per i padroni di casa, sembrati sfilacciati in mezzo al campo. Il tridente del Santa Eustochia, composto da Mento S., Romeo e Aloisi, ha messo più volte in difficoltà la retroguardia scalettese. Il primo acuto, all'11', è di Idotta che, dal limite, spara alto. Ancora Santa Eustochia, due minuti dopo, quando su un calcio d'angolo, Aloisi di testa spedisce fuori. La risposta del Team Scaletta è sterile. Ci prova Di Blasi, con un colpo di testa a lato. Ma, nelle ripartenze, gli ospiti sono sempre pericolosi. Un doppio scambio Idotta - Mento S., manda quest'ultimo alla conclusione. Bravo Barilà ad intervenire nella circostanza. L'estremo scalettese, invece, non può nulla al 28'. Un errato disimpegno difensivo di Lamatore, infatti, manda Aloisi a tu per tu con il numero uno. L'attaccante ospite è freddo e fa centro. Per cambiare il volto alla gara, il mister Geraci opta per due cambi: Freni e Caminiti al posto di Lamatore e Aloisi (infortunato). La tattica funziona e il Team Scaletta sembra più vivo. Ci prova, al 35', Zouhir con una punizione dai trenta metri, che termina a fil di traversa. Ancora Team Scaletta, due minuti più tardi, con Dario Cifalà che, di sinistro, spedisce fuori. La più ghiotta occasione per il pari scalettese, arriva allo scadere dei primi quarantacinque minuti. Il capitano Di Ciuccio mette una splendida palla in mezzo, Di Blasi è pronto alla battuta di testa, ma un incredibile intervento di Riggio manda il Santa Eustochia negli spogliatoi con il risultato di 0 a 1. Nella ripresa, s'assiste ancora ad un Team Scaletta a trazione anteriore, con il Santa Eustochia abile a giocare di rimessa, sfruttando la rapidità dei propri attaccanti. Proprio così nasce la prima occasione degli ospiti, con Mento S. che, con un diagonale di sinistro, spedisce la palla sul palo. Il Team Scaletta, però, reagisce e trova il pari. Freni disegna una perfetta parabola su punizione che trova l'incornata di Zouhir, è uno a uno. A pareggio ottenuto, il Team Scaletta continua a spingere, cercando la vittoria a tutti i costi. Il mister Geraci inserisce anche Sorrenti (al rientro dopo un lungo infortunio) e passa alla difesa a tre. Ottima la risposta dell'attaccante che, seppur non ancora in forma, sfodera una prestazione di carattere. Un suo destro al volo, dopo un errato disimpegno difensivo ospite, mette paura al Santa Eustochia, ma la traiettoria del pallone è larga. Come detto, il Santa Eustochia si rende pericoloso in contropiede ed il neo entrato Picciotto avrebbe, sul sinistro, la palla della vittoria, ma il pallone termina alto sopra la traversa. Occasione finale per i padroni di casa, con Dario Cifalà che, con un diagonale di destro, non centra lo specchio della porta. Finisce qui. Altro stop per il Team Scaletta, dopo la debacle contro l'Atletico Messina. Una partita iniziata male, con l'episodio dello svantaggio che ha compromesso un pò la gara. Nonostante la tanta voglia messa in campo da Di Ciuccio e compagni, il Santa Eustochia è uscito dal Comunale di Itala con un punto prezioso. La partita, che ha vissuto su ritmi altissimi e senza tatticismi, sarebbe potuta terminare con qualsiasi risultato, ma alla fine il pareggio è sembrato giusto. Per gli ospiti, migliore in campo Aloisi, vera spina nel fianco per gli interi novanta minuti. Per i padroni di casa bene Zouhir, Foti e Domenico Cifalà. Adesso, dopo questo pari, il vantaggio sull'Atletico Messina (vincente contro il Real Nizza) è di soli 4 punti. Per il Team Scaletta sarà necessario reagire subito.


Team Scaletta: Barilà 6, Lamatore 4.5, D'Angelo 6, Cassisi 6, Di Ciuccio 6.5, Aloisi 5.5, Foti 7, Domenico Cifalà 6.5, Zouhir 7, Dario Cifalà 5, Di Blasi 5. Subentrati: Caminiti 5.5, Freni 6.5, Sorrenti 6.5, Ciuperca 6. All. Geraci 6.5


Santa Eustochia: Riggio 7, Pileggi 5.5, Nunnari 6, Ciacciariello 6, Mento F. 5.5, Marabello 6, Sgroi 5.5, Idotta6.5, Mento S. 7, Romeo 6.5, Aloisi 7.5. Subentrati: Panarello 6, Picciotto 5.5, Tripodi 6.